Per tutti gli eventi non è necessaria la prenotazione, l'accesso è gratuito e libero fino a esaurimento posti.
In mostra tavole tratte dalle opere di Marco Galli, fumettista bresciano premiato col prestigioso Yellow Kid come Autore dell’anno a Lucca Comics 2021.
In particolare sarà possibile scoprire il ultimo graphic novel, Il Nido.
Il Nido: nel giugno del 1944, mentre gli Alleati sbarcano in Normandia, Adolf Hitler è al sicuro nel suo rifugio sulle Alpi Bavaresi. Intorno al Führer, sempre più fragile e in preda alla dipendenza da farmaci e droghe, una corte allucinata di gerarchi, medici e alti ufficiali nazisti cerca disperatamente di ignorare che la fine del Terzo Reich è vicina.
Una mostra delle affissioni, visitabile passeggiando lungo la strada che abbraccia i giardini pubblici.
La mostra vuole esplorare la poetica e il segno dell'illustratore Guido Scarabottolo, incontrando in modo spontaneo e libero i passanti e i curiosi.
La mostra resterà affissa anche dopo il festival, per tre settimane.
H dalle 10.00 alle 12.00 c/o Vetrine dei negozi del centro
DALLE 16.00
> Biblioteca civica
LABORATORIO DI DISEGNO PER BAMBINI
con MAURIZIO BASELLI
Favola ambientalista, con laboratorio didattico e gioco finale, con l'illustratore Maurizio Baselli.
Il fine della favola è di stimolare la creatività attraverso il disegno, utilizzando elementi basilari di geometria e tanta fantasia. Sensibilizzare i piccoli alla bellezza della natura e al rispetto per l’ambiente, partendo dal gesto più elementare, ma non scontato, che ci sia: buttare l’immondizia nel cestino.
C’èStino! è il riadattamento del racconto: Il prato che canta di Mario Lodi tratto da Favole di Pace.
Nadia Bordonali
Luigi Filippelli
Mattia Ferri